Giochi del Marcadel

Giochi del Marcadel

Info

10/04/2023

Alpe Motta

Campodolcino

09:00 - 15:00


Descrizione

Si terrà all´Alpe Motta l'ottava edizione dei Giochi del Marcadel, la gara di sport invernali a squadre in ricordo della guida alpina Lele Gianera. Premiazioni ore 14.30.
Iscrizioni e consegna regolamento presso gli infopoint di Campodolcino e Madesimo entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 7 aprile. Il costo è di € 10,00 a partecipante. Dopo tale data le squadre non potranno più essere modificate e non possono essere aggiunti sostenitori squadra. I sostenitori della manifestazione possono iscriversi anche il giorno stesso.

Il ricavato verrà devoluto in beneficenza.

REGOLAMENTO
I giochi avranno inizio alle ore 9.30 a Motta di Campodolcino dove avverrà la distribuzione dei pettorali.
Ogni squadra deve avere il numero minimo di 1 concorrente per gioco e un numero massimo di 4.
Ogni componente della squadra può partecipare esclusivamente ad un solo gioco. I componenti della stessa squadra devono muoversi insieme durante il gioco a cui partecipano.
Una squadra può anche essere composta da quattro partecipanti minorenni che dovranno però essere accompagnati per tutto il tragitto da una persona maggiorenne la quale se ne prenda la responsabilità. Quest’ ultimo non figura come componente della squadra, ma come sostenitore della stessa.
Nel caso i quattro bambini si presentino alla partenza senza accompagnatore NON VERRANNO FATTI PARTIRE.
Se un singolo non ha la possibilità di creare una squadra verrà aggregato alla squadra con il numero inferiore di partecipanti.
Chi non ha la possibilità di iscriversi ad una squadra come giocatore può partecipare come sostenitore della stessa. In base al numero di sostenitori verranno assegnati punti extra alla squadra.

GIOCHI
1. Sci di discesa:
Si può partecipare con sci, snow board, telemark.
Alle ore 9.45 prenderà il via la prova della prima squadra, le successive partiranno a distanza di 30 secondi l’una dall’altra. Il gioco consiste nel cercare dei punti specifici per tutto il comprensorio sciistico Ski Area Valchiavenna. La squadra, al completo, dovrà raggiungere ogni punto per ultimare il gioco. Vince la squadra che per prima raggiunge tutti i punti prestabiliti e torna dal giudice di partenza al completo.
2. Sci d’alpinismo:
Alle ore 10.00 prenderà il via la prova che consiste nel seguire un itinerario prestabilito.
Ogni squadra deve passare al completo dai giudici situati lungo il percorso per poter proseguire la gara. Vince la squadra che arriva per prima al traguardo.
3. Sci di Fondo:
Alle ore 10.45 prenderà il via la prova che consiste nel completare un percorso con gli sci da fondo. Vince la prima squadra giunta al traguardo al completo.
4. Ciaspole:
Alle ore 11.00 prenderà il via la prova che consiste nel seguire l’itinerario prestabilito. Ogni squadra dovrà passare al completo di giudici situati lungo il percorso. Vince la prima squadra giunta al traguardo al completo.

PUNTEGGIO
Vince la squadra che si aggiudica più punti.
I punti vengono assegnati secondo la modalità “a scalare” in relazione al numero di squadre iscritte. (La squadra che arriva per prima al traguardo prende tanti punti quanti il numero delle squadre che partecipano, decrescendo ad un solo punto per l'ultima arrivata.) Se un componente della squadra non si presenta al via i suoi punti vengono cancellati.
Punti extra:
Oltre ai 4 partecipanti obbligatori (uno per gioco) ogni concorrente in più prende 1 punto extra.
Al componente più anziano e a quello più giovane in assoluto vengono assegnati 3 punti extra.
I componenti nati nel 2017 e successivi si aggiudicano 2 punti extra.
I componenti nati nel 2015/2016 si aggiudicano 1 punto extra.
I componenti nati nel 1956 e precedenti si aggiudicano 1 punto extra.
I coscritti del 1958 si aggiudicano 1 punto! (I punteggi sopra elencati valgono per i concorrenti delle squadre e non per gli iscritti come sostenitori.)
La squadra con il maggior numero di sostenitori prende tanti punti extra quanto il numero delle squadre diviso 2 (esempio: 20 squadre = 1O punti per la squadra con più sostenitori), alle altre squadre verranno assegnati i punti secondo la modalità “a scalare”.
In caso di parità fra 2 squadre vince quella con il componente più giovane.
Penalità: vengono tolti 5 punti per ogni mancato passaggio da ogni giudice.
Sostituzioni/modifiche dei concorrenti dell’ultimo minuto verranno considerate come
mancata partenza (quindi verranno tolti i punti del concorrente sostituito).

Si declina ogni responsabilità prima, durante e dopo la manifestazione.


Contatti

Infopoint Campodolcino


 campodolcino@valtellina.it

 +39 0343 50611


Categorie

  • Sport

  • Natura e paesaggi